Autore: staff

verdure al forno

verdure al forno

Ultimamente a casa si mangia più verdure e molta meno carne, così per variare i contorni ho pensato ad uno sformato di verdure diverso, potete servirlo come accompagnamento, come antipasto o usarlo come ripieno da mettere in un guscio di pasta sfoglia e servirlo come 

torta bavarese al cioccolato bianco con gelèe al mango

torta bavarese al cioccolato bianco con gelèe al mango

Festa della donna. Una festa che con il tempo è diventata popolare e molto commercializzata ed è andata a perdere il valore per cui era stata istituita. Ora si fa festa si esce a cena ci si diverte e si brinda quando invece dovremmo un 

biscotti con noci e gocce di cioccolato

biscotti con noci e gocce di cioccolato

Siamo in zona rossa, di nuovo, e sicuramente il tempo non manca per dedicarci alla cucina. In questi pomeriggi abbiamo voglia di dolcezze e allora impastiamo biscotti. Questi sono piacevoli e ricchi di gusto. Golosi per la presenza di gocce di cioccolato, croccanti ed energetici per i pezzetti di noci. Lo zucchero che ho usato è il muscovado, uno zucchero integrale di canna molto umido, ricorda la melassa, e dal retrogusto che a me ricorda la liquirizia. Dona un gusto più intenso e il suo colore bruno rende i biscotti più dorati.

per ca. 30 biscotti

farina 00 200 gr.
zucchero muscovado 130 gr.
uovo 1
olio di semi di girasole 90 gr.
lievito per dolci 8 gr.
gocce di di cioccolato 30 gr.
noci 50 gr.
zucchero di canna (per la superficie dei biscotti)

Preparare e pesare gli ingredienti. Tritare grossolanamente a coltello le noci. In una ciotola sgusciare l’uovo e aggiungere lo zucchero, il muscovado è compatto e umido per cui sgranatelo bene. Unire l’olio e in ultimo incorporare la farina setacciata con il lievito. Mescolare bene amalgamando bene il tutto. Infine aggiungere le gocce di cioccolato e le noci tritate. Accendete il forno a 190° e foderare con carta forno una teglia. Con l’aiuto di un cucchiaio prelevare un pò di impasto dando una forma arrotondata ( la misura di una noce) e posizionare sulla teglia. Proseguire fino ad esaurimento della pasta. Lasciare le palline distanziate, in forno i biscotti gonfieranno. Spolverare ogni biscotto con una presa di zucchero di canna e infornare per 10 minuti.

biscotti morbidi al limone

biscotti morbidi al limone

Avete voglia di biscotti fatti in casa facili e super veloci? Questi fanno per voi. Palline friabili che si sciolgono in bocca, dal gusto intenso e di un profumo incredibile. Soni simili per consistenza e lavorazione ai biscotti morbidi al cioccolato (vedi qui). Si preparano 

cavolfiore al forno

cavolfiore al forno

Stanche del solito contorno? Questo vi piacerà! Basta tagliarlo condirlo e infornarlo, non lo dovete lessare. Nel cucinarlo al forno non si perdono le proprietà benefiche che invece lessandolo vengono perse. Il suo sapore rimane intatto e la consistenza è morbida ma non sfatta. Le 

barrette energetiche con cereali e frutta secca

barrette energetiche con cereali e frutta secca

Le barrette sono salutari e danno energia, si possono consumare a colazione ma anche come spuntino a metà giornata, sono utili soprattutto fuori casa basta metterne un paio in borsa e dopo lo sport sono ottimali. Sono molto versatili, potete prepararle con una miriadi di ingredienti. Scegliete la frutta secca e i cereali che più gradite inoltre potete aggiungere gocce di cioccolata, frutta disidratata e frutta fresca. 

per ca. 10 barrette

noci 50 gr.
nocciole 50 gr.
mandorle 50 gr.
semi di lino 20 gr.
semi di sesamo 20 gr.
semi di girasole 20 gr.
fiocchi d’avena 80 gr.
semi di chia 40 gr.
olio evo 1 cucchiaio
datteri 150 gr.
miele 2 cucchiai

Denocciolare i datteri e tritarli grossolanamente a coltello. Nel mix versare tutti i semi, la frutta secca e i fiocchi d’avena e azionare tritando a intermittenza. Devono essere triturati ma non polverizzati. Ora aggiungere i datteri e il miele e azionare di nuovo. Vedere la consistenza, la massa deve risultare appiccicosa e omogenea. Prendere un foglio di carta forno ungerlo con olio e stendere il composto dandogli una forma più regolare possibile sia in spessore sia in  forma rettangolare. Accendere il forno a 180°, mettere il foglio su una placca e infornare a temperatura raggiunta per ca. 10 minuti. Sfornate e noterete che la consistenza è ancora morbida ma nel raffreddarsi si compatterà e diventerà croccante. Conservate le barrette in una scatola di latta e consumatele nel giro di una decina di giorno.

spaghetti di soia con carne e verdure

spaghetti di soia con carne e verdure

Voglia di piatti orientali. Questi spaghetti quando vado al ristorane cinese non mancano mai alla nostra tavola così ho voluto provarli a casa. E’ un piatto semplice forse un pò lungo visto che le verdure vanno saltate singolarmente ma di una bontà unica. Il sapore 

gyoza (ravioli giapponesi)

gyoza (ravioli giapponesi)

Nella cucina giapponese i gyoza (餃子) sono dei ravioli ripieni di carne e/o verdura, la sottile pasta che li avvolge viene sigillata schiacciando con la pressione delle dita.  Possono essere cotti al vapore o piastrati e consumati immersi in un condimento di salsa di soia 

bombette alla crema

bombette alla crema

In questa settimana di festa ci siamo sbizzarriti con dolci e fritture, le bombette sono dei deliziosi bocconcini di pasta choux fritti e ripieni di crema pasticcera. Si differenziano dalle castagnole fritte e ripiene per l’impasto, quest’ultimo è un impasto lievitato le bombette si fanno e si friggono. La pasta choux per intenderci è quella dei bignè che solitamente si fanno gonfiare in forno.

per ca. 25 bombette

per la pasta choux
acqua 120 ml.
burro 50 gr.
farina 00 85 gr.
uova 2
sale 1 pizzico
zucchero 1 pizzico

per la crema pasticcera
tuorli 3
zucchero 120 gr.
farina 00 50 gr.
latte 500 ml.
scorze limone 2

olio di semi di arachidi 800 ml.
zucchero a velo q.b.

Iniziamo con la crema che deve avere il tempo di raffreddare bene, potete farla anche la sera prima. Scaldare il latte con la buccia del limone fino a raggiungere il bollore e spegnere, togliere le bucce di limone. Mettere in un pentolino i tuorli con lo zucchero e mescolare con una frusta per gonfiarli aggiungere la farina e miscelare bene poi a filo incorporare il latte fino a che il composto di tuorli e farina siano ben sciolti. Portare sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando la crema addenserà. Travasare la crema in una ciotola e coprire con pellicola. Far raffreddare completamente, se la fate il giorno prima una volta raffreddata mettere in frigorifero. Per la pasta, mettere in un pentolino l’acqua il burro e i pizzichi di sale e zucchero. Mettete su fuoco dolce e fate sciogliere il burro facendo attenzione a non far bollire il tutto.  A questo punto mettere la farina tutta in una volta e con un cucchiaio mescolare velocemente. Si formerà una palla e la pasta si staccherà dalle pareti, lasciate sul fuoco fino a quando non noterete una sottile pellicola che si formerà sul fondo. Togliete dal fuoco e fate intiepidire. Ora aggiungete un uovo alla volta, quando il primo è ben incorporato aggiungete il secondo e mescolate. Mettete l’olio in una padella bassa e larga e mettete sul fuoco. Iniziate a friggere quando l’olio raggiungerà i 175°, se non avete un termometro per alimenti provate a mettere una punta di pasta se sale in superficie l’olio è pronto. Aiutatevi con due cucchiaini e mettete delle noci di pasta nell’olio, con il calore gonfieranno per cui non fateli troppo grandi. Friggete poche bombette alla volta sarà più facile gestirvi nel girarle e scolarle. Una volta fritte tutte potete riempirle, mettete la crema in un sac a poche con la bocchetta a punta bucate il fondo della bombetta e riempite. Mettete su un piatto e cospargete di zucchero a velo.

 

sfrappole

sfrappole

Domani è giovedì grasso e da domani inizia la settimana di Carnevale, la settimana più grassa dell’ anno. E non è carnevale se non si mangia le castagnole. Termine generico che include ogni tipo di frittelle, quelle ripiene, quelle a ciambella e quelle sottili. Quest’ultime,