Tag: biscotti

biscotti con noci e gocce di cioccolato

biscotti con noci e gocce di cioccolato

Siamo in zona rossa, di nuovo, e sicuramente il tempo non manca per dedicarci alla cucina. In questi pomeriggi abbiamo voglia di dolcezze e allora impastiamo biscotti. Questi sono piacevoli e ricchi di gusto. Golosi per la presenza di gocce di cioccolato, croccanti ed energetici 

biscotti morbidi al limone

biscotti morbidi al limone

Avete voglia di biscotti fatti in casa facili e super veloci? Questi fanno per voi. Palline friabili che si sciolgono in bocca, dal gusto intenso e di un profumo incredibile. Soni simili per consistenza e lavorazione ai biscotti morbidi al cioccolato (vedi qui). Si preparano 

biscotti di Natale

biscotti di Natale

Tra una decina di giorni è Natale. Le case sono già addobbate la ghirlanda sulla porta l’albero con le mille luci e palline colorate e il presepe. Il calendario dell’avvento appeso al muro è quasi a metà eppure non è Natale se non si preparano i biscotti. Una tradizione di famiglia che mi piace mantenere e ora prepararli con mia figlia ha ancora più magia, è un modo per stare insieme e giocare. Li appendiamo all’albero per arricchirlo ancora un po’ e altri li lasciamo sul tavolo la sera della vigilia per Babbo Natale. Negli anni la mia ricetta dei biscotti è cambiata, prima era più speziata ora più “profumata”. Un mix di frutta secca macinata aromatizzato da limone e arancia e speziato con zenzero cannella e noce moscata.

per i biscotti

farina 00 200 gr.
zucchero 80 gr.
uova 1
noci 60 gr.
mandorle 50 gr.
nocciole 50 gr.
strutto 60 gr.
sapa 50 gr.
latte 50 ml.
succo e buccia di 1/2 limone e 1/2arancia
lievito per dolci 8 gr.
vaniglia semi di 1/2 stecca (a piacere)
ammoniaca per dolci 5 gr.
zenzero in polvere 1/2 cucchiaino da caffè
cannella 1/2 cucchiaino da caffè
noce moscata una presa

Per la glassa reale

albume 1
zucchero a velo 130 gr.
limone 5/6 gocce

Tritare a grana finissima la frutta secca con lo zucchero e mettere il mix in una ciotola capiente, aggiungere la farina con il lievito, i semi di vaniglia, l’uovo e le spezie. Grattugiare la buccia di limone e arancia e unire al composto. Spremere gli agrumi e aggiungere anche questi. Iniziare un po’ ad amalgamare, dopo di che aggiungere la sapa. Scaldate il latte in un pentolino, metterlo in un bicchiere e aggiungere lo strutto, fatelo sciogliere e unire l’ammoniaca. Con un cucchiaio girartela, farà un po’ di schiuma ma non preoccupatevi. Unite il tutto al composto e iniziate a lavorare la massa. Ponete in un contenitore e lasciate riposare in frigo anche tutta la notte. Su un tagliere mettere della farina e prelevando un po’ di pasta alla volta stendete con il mattarello all’altezza che preferite. Con le formine realizzare i vostri biscotti e ponete su una leccarda da forno foderata di carta. Infornate a forno caldo a 160 gradi per ca.12/15 minuti. Una volta raffreddati se volete decorare preparate la glassa reale montando l’albume con lo zucchero a velo e le gocce di limone fino alla consistenza giusta. Quando alzate le fruste dovete vedere che la glassa faccia il becco e non cada. Mettete la glassa reale in un sac à poche e decorate a piacere. Fate asciugare. Se li volete appendere all’albero prima di infornare ricordate di fare un buchino, io ho usato una cannuccia.

biscotti morbidi al cioccolato

biscotti morbidi al cioccolato

E non c’è giorno in questo periodo che non si prepara un dolcino. Li faccio volentieri anche perchè è modo per coinvolgere mia figlia di 6 anni ad aiutarmi, lei si diverte e passiamo un bel momento insieme. Io doso gli ingredienti e lei aggiunge 

biscotti all’avena con gocce di cioccolato

biscotti all’avena con gocce di cioccolato

Tra un compito di italiano e un’esercizio di matematica per distarci, in questi lunghi pomeriggi da trascorrere in casa, oltre a vedere dei bei film ci divertiamo ad impastare. Oggi è la volta dei biscotti, li vogliamo golosi così scegliamo di mettere le gocce di 

salame al cioccolato

salame al cioccolato

Preparare questa delizia è divertente. Ormai un classico della nostra tradizione questo dolce è perfetto per un fine pasto o per una golosa merenda ed è simpatico presentarlo ad un buffet magari su un tagliere di legno e legato con lo spago come un vero salame tanto da confondere gli ospiti. E’ facile da preparare e non necessita di cottura, c’è solo da dare il tempo di farlo assestare bene per presentarlo nella sua giusta consistenza altrimenti le fette si romperebbero. Consiglio, per questo, di prepararlo la sera precedente. Si conserva molto bene in frigorifero almeno 3/4 giorni.

cioccolato fondente 200 gr.
zucchero semolato 150 gr.
burro (temperatura ambiente) 150 gr.
biscotti secchi 190 gr.
uova 2 (temperatura ambiente)
rum 10 ml. (facoltativo)
zucchero a velo

Tritate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagno maria o in microonde, lasciatelo poi intiepidire. Nel frattempo lavorate con le fruste il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e aggiungere le uova una ad una, aromatizzare con il rum o succo d’arancia se lo gradite. In una busta per alimenti mettete i biscotti e con l’aiuto di un mattarello sbriciolateli grossolanamente. A questo punto unite il cioccolato intiepidito alla crema di uova e mescolate fino ad incorporare bene gli ingredienti.

Solo a questo punto unite le briciole di biscotti e mescolate bene. Prendete un foglio di carta forno e ponete la massa in lunghezza, aiutandovi con un lato del foglio di carta arrotolate dando una forma più o meno regolare. Stringete bene e di nuovo incartate in un foglio d’alluminio. Ponete in frigorifero 5/6 ore meglio tutta la notte. Al momento di servire aprite i fogli e spolverate il salame con lo zucchero a velo. Per un effetto più scenografico potete legarlo con dello spago per dargli volutamente l’effetto del salame.

cheesecake alla nutella

cheesecake alla nutella

Con l’occasione di festeggiare un compleanno in famiglia ho finalmente provato la variante della cheesecake che mi frullava in testa da un pò. Cotta cruda con o senza gelatina, si uova no uova. Che dire di varianti ce ne sono tante. Questa è senza cottura